Un messaggio agli azionisti
Un messaggio agli azionisti https://youtu.be/_yOnurYHHWs
Quello che è successo sulla RAI spiega perché è necessaria una riforma, ma è anche un esempio del perché quando si parla di campo largo questa espressione non ha alcun senso, se non si parla di invece di contenuti e comportamenti.
Insindacabilità dei Parlamentari | L’intervento alla Camera di Antonio D’Alessio Le dichiarazioni dell’Onorevole Sgarbi non sono appropriate per un ruolo istituzionale perché fanno perdere il prestigio, l’autorevolezza e la dignità del Parlamento. Non possiamo recuperare la credibilità delle nostre azioni con comportamenti che screditano il nostro ruolo. Antonio D’Alessio spiega il perché della sindacabilità. https://youtu.be/93K7tyeQXic
La nostra proposta sulla scuola in 5 punti | L’intervento di Valentina Grippo alla Camera Fin da inizio legislatura abbiamo portato avanti la battaglia per garantire il diritto allo studio a tutti e combattere l’abbandono scolastico. La nostra proposta è articolata in cinque punti e coinvolge la scuola, gli editori, le famiglie e la redistribuzione …
L’interrogazione di Giulio Sottanelli alla Camera Oggi abbiamo interrogato la Ministra Calderone su una cosa molto semplice: come è possibile che che l’INAIL continui a macinare utile a fronte di infortuni sul lavoro che aumentano e tariffe per le imprese che non scendono? Attendiamo riposte vere.
Essere cittadini italiani significa aderire a un patto costituzionale consapevole, reciproco, con il quale viene riconosciuto il dovere di contribuire al progresso del nostro Paese.
Il primo luogo attraverso il quale si costruisce la cittadinanza è la scuola, che è il principale strumento di processo educativo della nostra democrazia. Ecco perché lo IusScholae è il metodo a cui guardare perché si rivolge alle nuove generazioni che si vogliono (e si devono) sentire italiane.