Ue, Eurobond e Mes: facciamo chiarezza
Il video di Carlo Calenda: “È tempo di capire non di dividersi in tribù” Guarda il video
Il video di Carlo Calenda: “È tempo di capire non di dividersi in tribù” Guarda il video
La newsletter di Carlo Calenda: “Non credo che usciremo migliori da questa crisi, anzi, ne usciremo a pezzi se non avremo la consapevolezza che il Paese deve cambiare”. Non credo che usciremo migliori da questa crisi, anzi, ne usciremo a pezzi se non avremo la consapevolezza che il Paese deve cambiare. Saremo gli stessi ma la …
Il commento di Isabella De Monte all’iniziativa degli europarlamentari grillini: “lavoriamo per salvare l’economia” Lascia basiti l’atteggiamento propagandistico e irresponsabile dei parlamentari europei grillini che, in un momento di enorme difficoltà dell’economia, non perdono l’occasione per riportare alla ribalta il boicottaggio della TAV Torino-Lione. Dovrebbe essere a loro noto, dati gli innumerevoli studi d’impatto redatti, …
M5S vuole bloccare TAV Torino-Lione ADESSO? Propaganda irresponsabile Leggi altro »
L’intervista di Carlo Calenda a ntv.de: “Siamo a un appuntamento con la storia, non perdiamolo” Carlo Calenda è stato Ministro dello Sviluppo Economico in Italia ed è ora deputato al Parlamento Europeo. Insieme ad alcuni amministratori locali italiani, ha lanciato un appello agli “amici tedeschi” affinché accettino l’emissione di Eurobond per far fronte alla crisi del …
“Sarà l’Europa a gestire gli Eurobond, non i singoli Paesi” Leggi altro »
Andrea Mazziotti: “Se siamo per una vera Europa federale, oggi non possiamo essere comprensivi con l’Olanda”. Nella lettera ai tedeschi pubblicata recentemente su iniziativa di Carlo Calenda sul Frankfurter Allgemeine Zeitung, il leader di Azione e alcuni amministratori locali come Sala, Toti, Gori, Bonaccini, Brugnaro, hanno invitato la Germania ad abbandonare la linea anti-Eurobond dei paesi del Nord – e …
Gli europeisti di fronte a una nuova sfida: litigare con i ‘buoni’ Leggi altro »
Le dichiarazioni di Matteo Richetti a Radio Radicale sul ‘Caso INPS’ e l’inadeguatezza della gestione. Ieri è successo che la procedura per consentire alle Partite IVA di avere un primo sussidio economico ingiusto, iniquo e profondamente di disparità rispetto a quello che percepiranno gli altri lavoratori, la struttura non era pronta. Non è solo un …
Coronavirus, chiediamo un’unica cabina di regia Leggi altro »