Il Governo cambi marcia – Carlo Calenda
Siamo sempre stati costruttivi con il Governo, ma l’incapacità gestionale e la pretesa di autosufficienza è arrivata a un punto critico. Cambiare marcia ora. GUARDA IL VIDEO
Siamo sempre stati costruttivi con il Governo, ma l’incapacità gestionale e la pretesa di autosufficienza è arrivata a un punto critico. Cambiare marcia ora. GUARDA IL VIDEO
L’editoriale di Emma Fattorini: “La Bild oggi ci manda un segnale simbolico e sentimentale”. Perché la reazione della Bild alla lettera di Carlo Calenda e dei sindaci è un segnale più significativo di come possa sembrare. La Bild Zeitung è un giornale molto popolare e conservatore, il più venduto in Germania, che per decenni ha alimentato …
Le dichiarazioni di Carlo Calenda riguardo i dati sulla spesa sanitaria in Europa. I dati sulla spesa sanitaria in Europa dimostrano quello che Azione sta dicendo da novembre: il principale pilastro del nostro welfare e della nostra comunità è stato colpevolmente indebolito. Tra le tante spese stravaganti fatte, i partiti si sono dimenticati di sanità, scuola …
I dati Eurostat dimostrano la debolezza nostro welfare Leggi altro »
Il decreto Cura Italia va corretto, il Governo accolga gli emendamenti di Azione. La newsletter di Matteo Richetti. Azione sta facendo la sua parte in modo costruttivo. Abbiamo inviato al Governo prima un piano per affrontare l’emergenza economica e sanitaria, poi una serie di proposte per migliorare il decreto Cura Italia, che da ieri sono emendamenti a mia firma …
La lettera di Carlo Calenda, governatori e sindaci sul Frankfurter Allgemeine Zeitung. Cari amici tedeschi, con il Coronavirus la storia è tornata in Occidente. Dopo trent’anni in cui l’unica cosa rilevante è stata l’economia, oggi la sfida torna ad essere, come in passato, politica, culturale e umana. La prima sfida riguarda l’esistenza stessa dell’Unione Europea. Oggi …
Amici tedeschi, ricordatevi come ci si comporta durante un’emergenza Leggi altro »
Nessuna emergenza giustifica l’alienazione dei principi di libertà e democrazia. Carlo Calenda si esprime così sul disegno di legge che conferisce pieni poteri a tempo indeterminato al primo ministro ungherese, approvato dal Parlamento di Budapest. “Il rischio concreto di compromettere l’integrità dei valori comuni europei, la fiducia reciproca e la credibilità dell’Unione è oggi realtà. Assistiamo …
Orban sfrutta il Coronavirus per dare una svolta autoritaria Leggi altro »