
Obiezione respinta: l’aborto è ancora un diritto?

La sentenza della Corte Suprema americana, che ha cancellato il diritto all'aborto a livello federale, ha riacceso da un lato il solito dibattito morale tra abortisti e anti-abortisti, dall'altro i riflettori sulla situazione in Italia. Sì perché anche in Italia l'accesso all'aborto è costantemente ostacolato: dall'obiezione di coscienza alla mancata applicazione delle linee guida sull'aborto farmacologico fino allo stigma e ai pregiudizi che colpiscono chi abortisce, ogni giorno i diritti riproduttivi sono messi a repentaglio.
Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jáuregui approfondiscono questo tema con Alessia Centioni, co-fondatrice e presidente dell’associazione no profit European Women Alliance e responsabile nazionale di Azione per quanto riguarda i temi sociali e le pari opportunità.